Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Storico

Molise – XIX edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli

L’Istituto Italiano dei Castelli organizza la XIX edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che, con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, vedranno aperte nei giorni 13 e 14 maggio 2017 molte architetture fortificate di pregio del nostro Paese.

Sabato 13 maggio

presso il palazzo fortificato Gambacorta in Macchia Valfortore (CB) sono previste:

  • ore 10.00 visite guidate a cura di Franco Valente e Massimo Mancini
  • ore 11.00 conferenza “Il Molise durante la dominazione spagnola e la Congiura di Macchia” a cura del prof. Antonio Mucciaccio.

Le origini più antiche di Macchia Valfortore non sono documentate, tuttavia si suppone che, data la sua importanza strategica sulla valle del Fortore e sul tratturo Castel di Sangro-Lucera, nel XII secolo abbia avuto un primo insediamento fortificato. Notizie documentate risalgono al XV secolo, in periodo aragonese, quando si conosce il feudatario dell’epoca, Antonio Colle o de Colle, il cui nome si trova menzionato in un rapporto diplomatico dell’ambasciatore modenese presso la corte di Alfonso I d’Aragona. Fra i successivi feudatari, nella prima metà del sec. XVII, troviamo i Gambacorta, nobile famiglia di origine tedesca che giunse nel Regno di Napoli al tempo degli Angioini. Nel 1518 Andrea Gambacorta acquistò il feudo che i suoi discendenti detennnero fino a Gaetano il quale si rese celebre per aver partecipato alla Congiura di Macchia che portò alla sommossa di Napoli il 23 settembre 1701.

Oggi presente nel Palazzo è il Museo Civico di Storia Naturale della Valle del Fortore che rappresenta un esempio unico in Italia e permette non solo di vedere da vicino tutte le specie presenti nella Valle del Fortore – dal lupo alla lontra – ma anche di comprendere le dinamiche intervenute nell’evoluzione del paesaggio naturale e degli insediamenti umani nella Valle del Fortore. E’ possibile inoltre visitare una sala che consente di visualizzare foto inedite relative ai progetti e alla costruzione della Diga di Occhito che ha contribuito con il lago a cambiare il paesaggio e le attività diffuse nell’intera zona.

Domenica 14 maggio

– visite gratuite:

  • – Castello Monforte di Campobasso: 10.00-13.00
  • – Castello Svevo di Termoli (CB): 17.00-20.00
  • – Fortezza di Tufara (CB): 9.00-12.00
  • – Torre Angioina di Colletorto (CB): 10.30-12.30 e 17.00-19.00
  • – Torre di Riccia (CB): 10.00-12.00 e 16.00-19.00

– ingresso gratuito per i soci dell’Istituto Italiano dei Castelli:

– ingresso con contributo di 1 euro:

Giornata nazionale dei castelli

Giornata nazionale dei castelli