Mostra “Trame longobarde”. Laboratori di archeologia dimostrativa al Museo Sannitico
Nel mese di luglio la Direzione Regionale Musei Molise organizza tre laboratori/atelier per il pubblico presso il Museo Sannitico di Campobasso, in occasione della mostra temporanea “ Trame longobarde. Tra architettura e tessuti”. Le iniziative si rivolgono ad adulti, ragazzi e bambini che saranno coinvolti in prima persona in momenti di archeologia dimostrativa.
Di seguito il calendario dei laboratori in programma:
Sabato 17 luglio
Dalle ore 17.00 alle ore 18.30: atelier- laboratorio “L’arte della filatura e della tessitura longobarda. Impariamo a filare e tessere la lana con le tecniche longobarde”. Per bambini (8- 12 anni) e adulti. Numero massimo partecipanti: 10
Sabato 24 luglio
Dalle ore 19.00 alle ore 20.30: atelier dimostrativo “La fucina del fabbro longobardo. Assistiamo alla forgiatura di oggetti e armi in ferro”. Per adulti, ragazzi e bambini. Numero massimo partecipanti: 20
Sabato 31 luglio
Dalle ore 17.00 alle ore 18.30: atelier-laboratorio “La pittura su ceramica all’età dei Longobardi. Ricopiamo su repliche le decorazioni delle ceramiche della necropoli di Campochiaro”. Per bambini (6- 12 anni) e adulti. Numero massimo partecipanti: 10
La partecipazione ai laboratori è solo su prenotazione e non prevede costi aggiuntivi, essendo compresa nel biglietto di ingresso del museo (adulti € 4, under 25 € 2, under 18 gratuito).
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
scrivere a drm-mol@beniculturali.it oppure rivolgersi direttamente al Museo Sannitico, via Chiarizia 12 Campobasso (telefono 0874.412265).