Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

GEP 2025 – Luoghi della cultura non statali

Le  GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) quest’anno in Italia si svolgeranno nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre con tema “Architetture: l’arte di costruire”, con il coordinamento del Ministero della cultura.

Nelle due giornate, tutti i luoghi della cultura pubblici e privati, gli enti, le istituzioni e le associazioni culturali del territorio nazionale sono invitati ad  organizzare incontri, aperture straordinarie ed eventi volti a far conoscere e a promuovere il patrimonio culturale.I musei non statali che hanno aderito all’iniziativa sono i seguenti

Eventi diurni di sabato 27 settembre 2025
Gep 2025 – Sabato al Palazzo Ducale di Larino
Gep 2025 – Sabato all’Ass. cult. Piccolo museo Occhi a candela e Antica biblioteca scolastca
GEP 2025 – Sabato a Palazzo Iacovone
GEP 2025 – Sabato al War Museum Winterline di Venafro
Gep 2025 – Sabato Alla scoperta del Castello Pignatelli

Eventi serali di sabato 27 settembre 2025
GEP 2025 – Serata all’Antico Frantoio Ipogeo

Eventi diurni di domenica 28 settembre 2025
Gep 2025 – Domenica al Palazzo Ducale di Larino
Gep 2025 – Domenica all’Ass. cult. Piccolo museo Occhi a candela e Antica biblioteca scolastca
GEP 2025 – Domenica a Palazzo Iacovone
GEP 2025 – Domenica al War Museum Winterline di Venafro
GEP 2025 – Domenica al Museo Civico Giuseppe Barone
Gep 2025 – Domenica alla scoperta del Castello Pignatelli

Potrai trovare questi e gli altri eventi organizzati nei musei statali del Molise al seguente link Direzione regionale musei Molise (beniculturali.it)
Il calendario degli eventi sarà costantemente aggiornato in due sezioni distinte, rispettivamente dedicate alle iniziative previste nelle giornate di sabato e domenica e alle aperture straordinarie di sabato sera.

Per accedere alla biglietteria on line clicca quì oppue accedi dalla pagina del museo.

Per rimanere aggiornati sugli orari e sulle modalità di apertura al pubblico dei singoli luoghi della cultura puoi consultare i siti istituzionali http://www.cultura.gov.it – https://www.musei.molise.beniculturali.it oppure seguici sui nostri canali social ufficiali: Facebook – Istagram – Youtube o contattare la Direzione regionale musei nazionali Molise al n° 0874-431386 (8:30 – 14:00 dal lunedì al venerdì).