L’Associazione Me.MO Cantieri Culturali a.p.s.,organizza una serie di eventi legati al Natale con l’obiettivo di avvicinare i bambini e le famiglie ai Musei e alle aree archeologiche, per favorire la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale regionale.
Per i partecipanti ci sarà la possibilità di conoscere il patrimonio culturale in senso ampio creando un’occasione di conoscenza condivisa, che possa portare a concepire i Luoghi della Cultura come contenitori di storia e sapere di paesi e persone.
Il calendario degli eventi va dal 17 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018, con i seguenti appuntamenti
17 dicembre 2017
– Nuseo nazionale di Castello Pandone a Venafro dalle 10,00 — 12,30 ed dalle 15,30 — 18,00:
Riflessi di Luce, laboratorio artistico per grandi e piccini.
Lo staff Me.MO Cantieri Culturali, in collaborazione con il mosaicista Pietro Coraggio vi accompagnerà alla scoperta del mosaico, tessera dopo tessera…avrete modo di vedere e toccare con mano gli arnesi usati dal mosaicista e di realizzare un vostro personale mosaico dando libero sfogo alla vostra creatività e fantasia.
(info e prenotazione obbligatoria: email memovenafroPgmail.com, cel. 389.2191032).
– Area archeologica di Saepinum-Altilia, ore 10,30:
Visita guidata tematica
Alla scoperta di una delle più eccezionali realtà archeologiche del Molise
(info e prenotazione: email: memosepino@gmail.com, celi. 329.4593123).
24 dicembre 2017
– Area archeologica di Saepinum-Altilia, ore 10,30:
Visita guidata tematica
Alla scoperta di una delle più eccezionali realtà archeologiche del Molise
(info e prenotazione: email: memosepino@gmail.com, celi. 329.4593123)
28 dicembre 2017
– Museo del Paleolitico di Isernia, 28 dicembre 2017, ore 16,00:
Ultima fermata per il renna express.
Festeggiamo insieme il momento più magico dell’anno ascoltando la lettura animata di un racconto di natale a cura di Alessia Pallotta sorseggiando cioccolata calda. L’evento si svolgerà nell’area denominata “Auditorium”.
(info e prenotazione obbligatoria: email museopaleois@gmail.com, celi. 327.2803696).
31 dicembre 2017
– Area archeologica di Saepinum-Altilia, 31 dicembre 2017, ore 10,30:
Visita guidata tematica
Alla scopertascoperta di una delle più eccezionali realtà archeologiche del Molise
(info e prenotazione: email: memosepino@gmail.com, celi. 329.4593123).
5 GENNAIO 2017
– Castello Pandone di Venafro, 05 gennaio 2018, ore 15,30:
Caccia alla Calza, laboratorio per bambini e ragazzi da 5 a 11 anni.
Respirando l’atmosfera che solo un castello sa fornire, i bambini dopo aver ascoltato la vera storia della Befana, si cimenteranno nella creazione di una calza che verrà riempita con una misteriosa caccia al tesoro.
(info e prenotazione obbligatoria: email memovenafro@gmail.com, celi. 389.2191032).
7 Gennaio 2017
– Area archeologica di Saepinum-Altilia, ore 10,30:
Visita guidata tematica
Alla scoperta di una delle più eccezionali realtà archeologiche del Molise
(info e prenotazione: email: memosepino@gmail.com, celi. 329.4593123).
– Museo del Paleolitico di Isernia, ore 9.30:
Colazione al Museo.
Una mattinata per vivere la storia e la cultura all’interno del Museo Paleolitico di Isernia; la visita guidata che si concluderà con la colazione per tutta la famiglia.
(info e prenotazione obbligatoria: email museopaleois@gmail.com, celi. 327.2803696).