Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Luoghi della cultura in Molise : A novembre tante occasioni per visitarli anche con ingresso gratuito.

Tra ponte della festività dei Santi e prima domenica del mese, a novembre tante occasioni di accedere ai luoghi della cultura statali in Molise anche in forma gratuita e la Direzione Regionale Musei Molise informa sulle seguenti iniziative di valorizzazione in occasione della festività dei Santi, saranno aperti al pubblico i seguenti luoghi della cultura:

Provincia di Campobasso

Campobasso, Museo Sannitico
1 -2 -3 novembre : Apertura con bigliettazione normale 08:15 – 19:00
4 -5 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 08:15 – 19:00

Campobasso, Palazzo Pistilli
1 novembre : Apertura con bigliettazione normale 08:15 – 14:00
5 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 08:15 – 19:00

Gambatesa, Castello di Capua
1 -2 -3 novembre : Apertura con bigliettazione normale 10:15 – 17:30
4 -5 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 10:15 – 17:30

Parco archeologico di Sepino, Museo della città e del territorio
1 -2 -3 novembre : Apertura con bigliettazione normale 08:15 – 19:15
4 -5 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 08:15 – 19:15

Castello di Civitacampomarano
1 -2 -3 novembre : Apertura con bigliettazione normale 10:15 – 17:30
4 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 10:15 – 17:30
5 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 10:15 – 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00

Provincia di Isernia

Isernia, Museo Nazionale del Paleolitico
1 -2 -3 novembre : Apertura con bigliettazione normale 08:15 – 19:00
Il 1 novembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 accompagnamento al museo con approfondimento “Il culto dei morti nella preistoria” costo 5 € cad., a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali aps
4 -5 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 08:15 – 19:00
Il 5 novembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 approfondimento didattico “ Il culto dei morti nella Preistoria” costo 5 € cad., a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali aps

Santuario italico – Pietrabbondante (IS)
1 -2 -3 novembre : Apertura con bigliettazione normale 10:15 – 17:30
Il 1 novembre visita con l’archeologo: “Un’offerta per gli dei” – costo 6 € cad. (gratuito fino ai 13 anni), a cura di Dedalo Archeologia e Cultura aps-ets
4 -5 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 10:15 – 17:30
Il 4 novembre visita con l’archeologo: “Un’offerta per gli dei” – costo 6 € cad. (gratuito fino ai 13 anni), a cura di Dedalo Archeologia e Cultura aps-ets
Il 5 novembre alle ore 10:30 approfondimento tematico “Storia di una scoperta”, durata 90 minuti, costo 6 € cad. a cura di Dedalo Archeologia e Cultura aps-ets

Venafro, Castello Pandone
1 -2 -3 novembre : Apertura con bigliettazione normale 08:15 – 19:00
Il 1 novembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 accompagnamento nel castello con approfondimento didattico, costo 5 € cad., a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali aps
4 -5 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 08:15 – 19:00
Il 5 novembre dalle ore 10:00 sllr ore 13:00 approfondimento didattico “Castello Pandone la sua nascita” costo 5 € cad., a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali aps

Venafro, Museo Archeologico
1 -2 -3 novembre : Apertura con bigliettazione normale 08:15 – 14:00
4 -5 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 08:15 – 14:00
Il 5 novembre dalle ore 10:00 alle ore 13:30 approfondimento didattico “La collezione Del Prete” costo 5 € cad., a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali aps

Isernia, Museo di Santa maria delle Monache
1 -2 -3 novembre : Apertura con bigliettazione normale 08:15 – 14:00
Il 1 novembre alle ore 11.00 Visita tematica per bambini dai 5 ai 13 anni “Mostri al museo!”. Costo 4 € cad. a cura di Dedalo Archeologia e Cultura aps-ets
4 -5 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 08:15 – 14:00
Il 4 novembre visita con l’archeologo: “Una vita immortale” – costo 6 € cad. (gratuito fino ai 13 anni), a cura di Dedalo Archeologia e Cultura aps-ets
Il 5 novembre dalle ore 11:00 approfondimento tematico “Artigiani al Museo”, durata 90 minuti, costo 6 € cad a cura di Dedalo Archeologia e Cultura aps-ets

Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno
1 -2 -3 novembre : Apertura con bigliettazione normale 10:15 – 17:30
4 -5 novembre : Apertura con bigliettazione gratuita 10:15 – 17:30
Il 4 novembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 approfondimento didattico “Un’abbazia tra spiritualità e natura” costo 5 € cad., a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali aps

Per informazioni e prenotazioni di accompagnamento nei musei e aree archeologiche:
Dedalo- Archeologia e cultura a.p.s.- e.t.s.: aps.dedalo@gmail.com | Tel./WhatsApp: 3409682354 – 3468395325 – 3297345581 (ore 10-18)
Me.Mo. Cantieri Culturali a.p.s.: per Isernia +39 3272803696 – per Venafro +39 3892191032

Si ricorda che l’ingresso nei siti è possibile fino a 30 minuti prima della chiusura.

Per accedere alla biglietteria on line clicca quì oppue accedi dalla pagina del museo.

Per rimanere aggiornati sugli orari e sulle modalità di apertura al pubblico dei singoli luoghi della cultura puoi consultare i siti istituzionali:
http://www.cultura.gov.ithttps://www.musei.molise.beniculturali.it oppure seguici sui nostri canali social ufficiali: FacebookTwitterIstagramYoutube o contattare la Direzione Regionale Musei Molise al n° 0874-431386 (8:30 – 14:00 dal lunedì al venerdì).