Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Musei / Molise

Museo archeologico di Santa Maria delle Monache

Isernia

Il museo

Polo culturale e di aggregazione della città e del territorio, il complesso di Santa Maria delle Monache in cui ha sede il Museo archeologico e la Biblioteca comunale “M. Romano” è da sempre memoria storica di una importante comunità.

Museo archeologico Santa Maria delle MonacheMuseo archeologico Santa Maria delle Monache
Il Museo archeologico di Santa Maria delle Monache ha sede nel cuore del centro storico della città di Isernia, all’interno di un ex convento benedettino sorto in età alto medievale sotto il patronato dei conti longobardi.Fin dal 1934 il Museo è stato dapprima antiquarium comunale, con una raccolta di iscrizioni e manufatti lapidei rinvenuti nel territorio circostante, per poi arricchirsi nel tempo con la musealizzazione di alcune delle più importanti testimonianze archeologiche di età repubblicana e imperiale rinvenute nell’abitato e nell’agro di Isernia.Riaperto il 1 agosto 2022, il Museo ospita una collezione archeologica che racconta il territorio e la città di Isernia, dall'età arcaica fino ad arrivare al Medioevo. Inoltre, una sezione dedicata espone il materiale archeologico del Santuario Italico di Pietrabbondante raccontandone la devozione dei Sanniti.

Cliccando qui puoi scaricare la guida

Si comunica che quest’Istituto s’impegna per offrire al pubblico un orario di visita quanto più esteso possibile, nel rispetto dei criteri per l’apertura al pubblico, la vigilanza e la sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura statali previsti dal D.M. del 30 giugno 2016.

Il Museo di Santa Maria delle Monache

 

 

Responsabile

Dott. Enrico Rinaldi

Indirizzo

corso Marcelli
86170 Isernia

Orari

Martedi (08:15,14:00)|Mercoledi (08:15,14:00)|Giovedi (08:15,14:00)|Venerdi (08:15,14:00)|Sabato (08:15,14:00)|Domenica (08:15,14:00)

Informazioni

Mail: drm-mol@cultura.gov.it
Tel: +39 0865 410500
Chiusura: Lunedì
Intero: 4,00
Ridotto: 2,00